venerdì 22 aprile 2011

...Cercare il dialogo con l'uomo ed esprimere attraverso la sua opera innanzitutto il suo dramma intimo, le sue aspirazioni, le sue speranze, il suo traguardo ed infine la ricerca di se stesso.
Penso che questo dovrebbe essere lo scopo di un artista che vive nel contesto della società presente.
Un artista è tale in quanto possiede ragione e sogno, ed è benedetto dal cielo e non perché ha doti accademiche ed intellettuali. Le prime gli renderebbero l'animo gelido, le seconde gli toglierebbero quel tanto di ingenuità che lo distingue.
La mia pittura non ha la presunzione di lasciare un segno, ne di voler essere un messaggio per gli uomini, ciò per me sarebbe un compito impossibile, non ne avrei la forza; ma vuole solo attraverso un volto e la ingenua forma di una figura, esprimere tutto il rammarico verso chi ha perso ormai l'unica ragione della sua esistenza: l'amore per il proprio simile.
Il mio, forse, è solo un grido di protesta lanciato verso una tela e un colore contro me stesso. Uomo fra gli uomini. Peccatore fra i peccatori.
Forse è solo una necessità interiore, e ciò mi giustifica.
Lo dico per consolarmi della mia solitudine.

domenica 3 aprile 2011


L'amore, la dolcezza, l'altruismo, il bene per gli altri, il sacrificio, la rinuncia, il sorriso, la tenerezza, la bontà, la comprensione, nacquero il 28 luglio 1940. Con te, Angela tra gli Angeli.

domenica 13 marzo 2011


"...l'indole artistica sua è maturata nell'ambito della tradizione del nostro teatro popolare essendo stato suo padre attore e commediografo di razza.
Questa sua manifestazione lo presenta in vari soggetti dal paesaggio alla natura morta; ma dove egli si rivela artista è propriamente nel subconscio di certe sue immagini evocatrici di clown, pierrot, pulcinella, insomma le figure da circo, da teatro, da varietà, connaturali al suo ambiente familiare..."
Alfredo Schettini



ADDIO PULCINELLA
acrilico su tela 80x100
Bari 1994
Canta Arlecchino la più sciocca canzone del cuore, canta perché se tu piangi, si burlano di te.
Non disperare nel ricordo del tempo che fu, devi con me recitare la farsa anche tu!..






TORNA COLOMBINA
olio su tela 100x120
Napoli 1970